Anche nel 2023 continuano i vantaggi per chi intende proteggere la propria abitazione grazie al Bonus sicurezza, la detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF per le spese sostenute per lavori di ristrutturazione e manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile, inclusi interventi sugli impianti elettrici, sistemi antifurto e di videosorveglianza, accessibilità e risparmio energetico negli edifici.
L’incentivo prevede la detrazione del 50% delle spese effettuate fino a un massimo di 96.000 € per ciascuna unità immobiliare, ripartita in 10 quote annuali.

LE SPESE CHE RIENTRANO NEL BONUS SICUREZZA

Il Bonus sicurezza, che rientra tra i Bonus Ristrutturazioni prorogati fino al 2024, riguarda le spese sostenute per mettere in sicurezza persone e beni nella propria unità abitativa.

Per interventi finalizzati a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi si intendono:

  • l’acquisto dei singoli componenti per la sicurezza come telecamere e sensori da installare su porte e finestre, tapparelle, serramenti;
  • la realizzazione di un impianto antintrusione, comprese le spese di consulenza di tecnici e professionisti per l’analisi e la valutazione, il sopralluogo, la progettazione e il collaudo dell’impianto.

 

Chi può usufruire delle detrazioni

  • proprietari di immobili (o nuda proprietà) in cui viene installato l’antifurto
  • locatori, inquilini, affittuari, usufruttari
  • imprenditori individuabili per immobili che non rientrano tra i beni strumentali o tra le proprie merci
  • soci di cooperative e imprese semplici.

 

COME FUNZIONA

I costi di installazione di un antifurto o di telecamere di videosorveglianza, sostenute fino al 31 dicembre 2024, sono detraibili sull’IRPEF nella misura del 50%. La detrazione è distribuita in dieci quote annuali di uguale importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.

I SISTEMI ANTINTRUSIONE ELKRON

Le centrali di allarme MP3000 e Medea rientrano tra i prodotti che si possono acquistare ed installare usufruendo delle detrazioni IRPEF del 50%. Sono sistemi filari, compatibili con dispositivi wireless (che quindi possono essere installati in momenti successivi senza opere murarie), gestibili da remoto, che si si integrano con telecamere di videosorveglianza e dispositivi domotici Elkron o di terze parti.

Tutti i sistemi antintrusione Elkron, ibridi e radio, necessari alla messa in sicurezza delle persone e degli edifici, godono del trattamento fiscale agevolato. Chiedi alla nostra organizzazione commerciale o ai distributori specializzati una consulenza e una valutazione per ottenere risparmi significativi accanto a protezione e tranquillità.

Richiedi informazioni sui prodotti Elkron >

Leggi Anche

Il Teatro Gobetti sceglie la centrale antincendio FAP544
L'impianto con centrale Elkron FAP544 rappresenta una concreta evoluzione per la protezione antincendio del Teatro Gobetti: cura per i dettagli e rispetto per l'estetica dei beni culturali si coniugano efficacemente con la sicurezza, il monitoraggio e la prevenzione degli eventi avversi.